La banca del tempo InfoVisus é uno strumento ideale per lo scambio paritario di
tempo, con la quale possono essere messe a disposizione di altri le nostre
conoscenze, e le abilità che generalmente non vengono valorizzate nelle relazioni
interpersonali.
Disponibile sia quando ci serviranno più tempo o competenze, sia quando saremo
disposti ad offrirli agli altri; quindi utile per accedere a risorse ed abilità che ci
possono mancare, o per mettere a frutto quelle su cui possiamo contare;
insomma, grazie a questo innovativo strumento il nostro impegno non sara mai
sprecato; e poi, sostenibile é bello, e va verso la vita!
E' mossa da motivazioni etiche ed ha finalità diverse da quelle del profitto e
dell'accumulazione monetaria, ha come obiettivo il miglioramento delle relazioni
umane interpersonali favorendo anche la crescita personale; per questo la sua
forza e caratteristica fondamentale é la semplicità e l’accessibilità intendono
favorire in particolare modo le persone con diversi fattori di svantaggio sociale.
Leggi di Piu'....
Questa banca del Tempo, é un nuovo strumento:
- giovane, che nasce dall’esperienza di persone che vogliono crescere assieme, ognuna con i propri tempi e modalità.
- on-line, a disposizione di chiunque abbia una connessione Internet.
- accessibile a tutti e semplicissima da usare, quindi veramente inclusiva.
- autofinanziata ed indipendente, e per te completamente gratuita ;-)
- il modo migliore di scoprire e frequentare i propri vicini ed i luoghi dove si abita.
- un’incredibile possibilità di mettere a frutto ed ampliare le proprie abilità.
- un antidoto contro la solitudine e il non senso della vita.
Tutti possiamo dare e ricevere il nostro tempo, e questo ci tornerà sempre,
regalandoci la convinzione di aver fatto qualche cosa di buono per noi e per gli
altri.
Se desideri altre informazioni, contattaci all’indirizzo:
info@infovisus.it
Tutto questo non si improvvisa, infatti, ci ispiriamo all’esperienza di una bella
storia che nasce nel 2001 con “InfoVisus”, una mailing-list di persone che
intendono collaborare per poter crescere assieme, ma ognuno con i propri tempi,
che appena possono si ritrovano sia per svago, sia per scambiarsi esperienze
comuni; ideata nel 1996 con un sito, mai realizzato, dal nome “m.e.c.” come
Movimento di Esperienze Comuni. Oggi, finalmente, é arrivato il momento di fare
muovere queste esperienze, che arricchiscono e danno un senso alla nostra vita!
Vorrei in fine farti sapere, che ci piacerebbe tanto poter contare su una
associazione, e per questo, siamo alla ricerca di chi voglia appassionarsi ad un
progetto così bello ed ambizioso.
Se pensi che questo sia un progetto valido, ti invitiamo a farlo anche un po’ tuo donandoci per quello che puoi.